Aspettare non è solo "perdere tempo", è una parte fondamentale
della vita. Pensateci: crescere, studiare, imparare a suonare uno strumento, innamorarsi
o persino guarire richiedono tempo. Eppure, oggi l'attesa è spesso vista come
un fastidio, un momento da riempire compulsivamente guardando il telefono.
Imparare a gestire l’attesa ci aiuta a vivere meglio. Non si tratta solo di
fermarsi, ma di trasformare quel momento in un’opportunità per pensare, creare
o semplicemente respirare. Imparare ad aspettare significa riscoprire un ritmo
più umano, lontano dalla frenesia digitale, il tempo “lungo” necessario per
fare le cose per bene, non di corsa.
Ragazzi, provateci: spegnete il telefono, lasciatevi il tempo di riflettere
o di osservare ciò che vi circonda. L’attesa non è un ostacolo, ma un’occasione
per crescere e vivere più pienamente. Magari non sarà facile all'inizio, ma
potrebbe diventare una delle scelte più importanti per il vostro futuro.
Magari riscoprendo la lentezza necessaria per leggere un bel libro.


